Date disponibili
04 Maggio 2025
alle 11:00
Durata
1 ora
Contributo
5euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
Montelepre
Esperienze

Solo grano duro di rimacina, ed è questo il segreto della scacciata (ma che la si chiami “schiacciata” o “sfincione” poco cambia). La tradizione palermitana di questa particolare pizza può essere racchiusa in mille piccole ricette che partono dalla stessa base, ovvero il condimento con pomodoro, cipolla e caciocavallo. Ma questa di Montelepre possiede però una particolarità che riguarda l’impasto: la farina usata per fare la schiacciata è solo di grano duro rimacinato, non si utilizzano miscele per rendere morbido o più lavorabile il panetto. Proprio la qualità della farina dona a questo “sfincione” un gusto particolare. La “conza”, il condimento, invece è classico e al contempo semplice. Viene cotta la cipolla e preparata la salsa, e non finisce la cottura in forno, così da conservare dolcezza e semplicità. Il laboratorio e la degustazione della schiacciata avverrà al Parco Urbano, polmone verde creato nel 1994 in corso di riqualificazione con la sistemazione delle vecchie gebbie.

Seleziona giorno