Costruire tamburi non è una professione ma uno stile di vita, una passione fortemente radicata: si scoprirà durante il racconto e l’esibizione di Fabrizio Fazio, classe 1987, costruttore di tamburi a cornice, tammorre, tamburi medievali e imperiali vere e proprie opere d’arte. Fin da piccolo si avvicina alle percussioni osservando i vecchi artigiani e apprendendo la tecnica di costruzione. Ormai da diversi anni cura nei minimi particolari le diverse fasi di lavorazione perché ogni tamburo è una creazione unica, risultato di un processo che affonda le radici nella tradizione popolare. La costruzione degli strumenti, l’uso di materiali poveri come pelli di capra, latta e setacci di legno, è un rito carico di tradizione che rivive grazie alla mano artigianale di Fabrizio Fazio. Nel 2022 entra a far parte nel Reis, il registro delle eredità immateriali della Regione Siciliana e inserito tra i “Tesori umani viventi”.
Date disponibili
11
Maggio 2025
alle 11:00
alle 17:00
Durata
60 minuti
Contributo
5euro
Accessibile ai disabili
L'artigiano del tamburo è stato inserito nel registro delle eredità immateriali