Date disponibili
04 Maggio 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 16:00 alle 17:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Giarratana
Luoghi
Le giovani sportive dal paese alla serie A1. E i reperti dagli scavi archeologici.

Un doppio percorso, tra archeologia e memoria: a Palazzo Barone è visitabile la mostra di reperti che racconta la storia antica di Giarratana, pezzi provenienti dagli scavi archeologici nelle zone di Calaforno, Matricedda, Donna Scala, Orto Mosaico, Terravecchia, Kasmene, che testimoniano la presenza dell’uomo sin da epoche remote. E nello stesso palazzo, si visita anche un’esposizione particolarmente unica: la mostra di articoli, cimeli e memorie sulla Polisportiva Aurora, la squadra femminile di pallavolo creata alla fine degli anni ’60 da un tecnico visionario ed abilissimo. Che poté contare su un gruppo di ragazze giarratanesi caparbie e risolute che riuscirono a stupire il mondo del Volley nazionale con i loro risultati, inimmaginabili per un borgo di provincia. Davide contro Golia: le ragazze iniziarono a giocare – in “scandalose” magliette e pantaloncini – nella piazza davanti al Municipio. Nessuno ci credeva ma iniziarono a vincere, una sfida dietro l’altra, una partita dietro l’altra. Arrivarono a calcare i parquet delle blasonate squadre del Nord Italia militando nel campionato di massima serie in  ‘ A1’  e vincendo ben 11 titoli nazionali giovanili I ricordi e i cimeli delle giocatrici di allora in un unico spazio da scoprire.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.