Il museo è nel Casale, il più antico quartiere di Siculiana: uno spazio in cui le memorie individuali e collettive di una comunità si legano alla storia dei luoghi e del territorio. Le sale espositive ospitano cimeli del medico garibaldino Giuseppe Basile e la storia della “ferita di Garibaldi”. Presenta un’interessante esposizione di attrezzi e utensili legati al ciclo del grano e alla vendemmia e altri mestieri tradizionali; ma anche pannelli didattici sull’antica città di Herbesso, la storia baronale locale, la tonnara di Siculiana Marina, la produzione di gesso, la linea ferroviaria Porto Empedocle-Castelvetrano; la sezione religiosa sul SS. Crocifisso e la memoria dei Caduti durante la prima guerra mondiale. Molto interessante la mostra di foto d’epoca e il sistema multimediale con cui interagire tra i vari contenuti.
Date disponibili
11
Maggio 2025
alle 10:00
alle 11:00
alle 12:00
alle 16:00
alle 17:00
alle 18:00
Durata
45 min
Contributo
3euro
Parzialmente accessibile ai disabili
I cimeli del medico garibaldinoe gli utensili della civiltà contadina