Date disponibili
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 16:00 alle 18:30
26 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:30
dalle 16:00 alle 18:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Parzialmente accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
7
Chiesa di San Nicolò La Latina
Sciacca
Luoghi
La cappella austera voluta dai normanni

È la chiesa più antica di Sciacca. E uno dei più interessanti esempi dello stile siculo bizantino che, pescando nell’arte islamica, fiorisce sotto la dominazione normanna. Fondata tra il 1110 e il 1136 dalla Contessa Giulietta; fu dedicata a San Nicolò di Bari, con il monastero benedettino di cui oggi resta solo qualche traccia. La chiesa è di piccole dimensioni e di semplicità austera: la facciata a capanna in pietra calcarea locale ha un’elegante cornice, con un portale e tre finestre a piccoli conci. Tre piccole absidi cilindriche accentuano i caratteri arabi dell’edificio. L’interno è a croce latina, con una sola navata, coperta da un soffitto ligneo, le pareti nude un tempo erano affrescate, su una di queste, c’è un bellissimo crocifisso di stile bizantino. Ospita il laboratorio dell’artista Lucia Stefanetti che lavora in stretto dialogo con la chiesa.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.