
La casa natale di Francesco Scaglione è l’esempio unico di una collezione ottocentesca “d’ambientazione”. Nato nel 1859 da famiglia borghese, Francesco Scaglione vive tra Sciacca, Palermo e Roma, dove muore nel 1938. Appassionato collezionista e amante d’arte, è ispettore onorario alle Antiche e belle arti di Agrigento. Alla sua morte, le figlie donano Casa Scaglione e tutte le collezioni al Comune di Sciacca. Al primo piano, il salone si affaccia su un piccolo giardino interno, i soffitti sono dipinti a tempera, e i pavimenti conservano le maioliche originarie. E’ ricostruita nei dettagli la casa dell’epoca: mobili eleganti, dipinti, oggetti, foto d’epoca, ritratti di famiglia e la raccolta di ceramiche. Numerosi dipinti nella quadreria, oltre a paesaggisti, santini e cartoline.