
Inaugurato da pochi mesi, il museo è ospitato nella sede della sezione dell’Associazione Nazionale carabinieri intestata al maggiore alcamese Ugo De Carolis, ucciso nel 1944 nell’eccidio delle Fosse Ardeatine. L’esposizione raccoglie numerosi cimeli, documenti, giornali d’epoca, fotografie, armi storiche, attrezzature e uniformi dell’Arma dei Carabinieri, risalenti anche alla Prima Guerra Mondiale. Una sezione della mostra è stata realizzata in ricordo dei giovani carabinieri Carmine Apuzzo e Salvatore Falcetta, uccisi nella casermetta di Alcamo Marina la notte tra il 26 e il 27 gennaio 1976; un’altra teca ricorda i dodici carabinieri caduti nell’attentato alla base Maestrale, sede della Multinational Specialized Unit (MSU) di Nassirya. Un pezzo straordinario sarà esposto proprio per il festival: una delle Jeep Willis paracadutate dagli americani durante la Seconda Guerra Mondiale. da verificare