
In Il cielo sopra Palermo di Constanze Neumann, Blandine, figliastra del compositore Richard Wagner, vive sedici anni della sua vita in Sicilia. Le sembrano un’eternità. È il 1881 quando arriva sull’isola. È il punto di inizio di tante scoperte, soprattutto dell’amore provato per il conte Biagio Gravina, che sposa. Blandine, poi, lascia Palermo e durante la partenza ricorda tutto quello che la città le ha offerto; le amicizie, i balli, le feste, la bellezza di un luogo che si fa conoscere in ogni angolo e in ogni sfumatura. Il cuore di Blandine è colmo di aspettative, di speranza. Il romanzo è intrigante. La storia è intima. La prosa è avvolgente, bella, come la Palermo raccontata nelle sue nuance.
Edizioni Kalòs 2021