Date disponibili
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:15
19 Ottobre 2025
dalle 16:00 alle 17:30
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 12:15
26 Ottobre 2025
dalle 16:00 alle 17:30
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 12:15
dalle 16:00 alle 18:15
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 12:15
dalle 16:00 alle 18:15
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 12:15
dalle 16:00 alle 18:15
09 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 12:15
dalle 16:00 alle 18:15
Durata
45 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
16
Museo Etnoantropologico Panascia
Catania
Luoghi
Oggetti di una volta dal mondo contadino, viaggio sentimentale nel passato

Vicino al Teatro Bellini, un museo che racconta la vita di un tempo. Nato dalla passione di Arturo Panascìa e dalla moglie Loredana Acanfora, questo museo etnoantropologico privato ospita una ricchissima collezione di attrezzi che portano i segni di storie vissute nei campi, nelle case, nei luoghi di lavoro; oggetti che uomini e donne hanno costruito, forgiato, modellato, spesso “ingentilendoli” pur nella loro funzionalità. Migliaia di oggetti cercati e trovati tra le pieghe di un tempo che li relega tra le cose ormai inutili, superate, che non servono più: c’è di tutto, dagli utensili da cucina, alle macchine da cucire, ai primi ferri da stiro, ai poveri arredi. Disponibile anche una biblioteca specialistica di etnoantropologia: libri preziosi, spesso introvabili, al servizio di appassionati e ricercatori.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.