Date disponibili

Venerdì 20 dicembre alle ore 11

Durata
1 ora

Progetto "Fatto a Mano"
1
Opificio delle Arti
Palermo
Botteghe
Il laboratorio del vetro dove si crea bellezza

È uno scrigno di saperi, dove una tradizione antica viene custodita e rinnovata ogni giorno. All’Opificio delle arti, la lavorazione del vetro diventa un’esperienza creativa grazie all’estro di Calogero Zuppardo, architetto che, a metà degli anni Ottanta, ha riscoperto l’arte della lavorazione del vetro. Il suo laboratorio custodisce una collezione di opere in vetro realizzate in più di trent’anni. “Una vetrata è qualcosa che dura tanto – dice – a volte più degli edifici, realizzarla significa avere una speranza nel futuro, investire nella bellezza”.

Botteghe artigiane e nuovi creativi Nascoste tra le strade di grandi e piccole città siciliane, ci sono botteghe artigiane che da secoli tramandano mestieri antichi e nuovi creativi che sono tornati a popolare i vecchi quartieri, innovando tradizioni che sembravano scomparse. Sarti, cartai, ceramisti, incisori, liutai, pupari, artigiani del cuoio e dei tessuti: un patrimonio che si affianca a quello monumentale e che esprime l'identità antica e profonda della Sicilia. La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.