Date disponibili

Domenica 22 dicembre ore 11

Durata
1 ora

Progetto "Fatto a Mano"
4
Domus Artis
Palermo
Botteghe
L’arte della ceroplastica si fonde con argenti e coralli

Il Bambinello dormiente, San Giorgio che trafigge il drago e la Santuzza patrona di Palermo sono scolpiti a mano e decorati con coralli, argenti e pietre, rendendo unica ogni opera. Luigi Arini è il custode dell’arte antica dello ceroplastica, speciale tecnica di lavorazione della cera, che unisce insieme con l’arte del corallo e degli argenti, creando presepi e immagini sacre secondo le tradizioni siciliane. Arini perpetua tecniche seicentesche seguendo i Canoni Tridentini, che stabilirono materiali, colori e simbologia dell’iconografia religiosa cristiana.

Botteghe artigiane e nuovi creativi Nascoste tra le strade di grandi e piccole città siciliane, ci sono botteghe artigiane che da secoli tramandano mestieri antichi e nuovi creativi che sono tornati a popolare i vecchi quartieri, innovando tradizioni che sembravano scomparse. Sarti, cartai, ceramisti, incisori, liutai, pupari, artigiani del cuoio e dei tessuti: un patrimonio che si affianca a quello monumentale e che esprime l'identità antica e profonda della Sicilia. La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.