Date disponibili
non disponibili
Contributo
0euro

Progetto "Fatto a Mano"
28
CRISA
Leonforte
Botteghe
La cartiera artigianale fondata da due gemelli

Il nome richiama quello della divinità dell’antico fiume di Leonforte, che gli arabi ribattezzarono Dittaino. Da questa ispirazione nasce Crisa, la cartiera artigianale fondata dai gemelli Francesco e Giuseppe Lo Gioco, tornati in Sicilia dopo la formazione a Fabriano. Per impastare la loro carta, gli artigiani usano l’acqua della Granfonte, compiendo ciclicamente un pellegrinaggio alla vasca monumentale ai piedi del paese. All’interno del laboratorio è possibile scoprire tecniche affascinanti per la fabbricazione manuale della carta che risalgono al Medioevo.

Botteghe artigiane e nuovi creativi Nascoste tra le strade di grandi e piccole città siciliane, ci sono botteghe artigiane che da secoli tramandano mestieri antichi e nuovi creativi che sono tornati a popolare i vecchi quartieri, innovando tradizioni che sembravano scomparse. Sarti, cartai, ceramisti, incisori, liutai, pupari, artigiani del cuoio e dei tessuti: un patrimonio che si affianca a quello monumentale e che esprime l'identità antica e profonda della Sicilia. La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.