Date disponibili
Domenica 22 dicembre alle ore 17
Contributo
0euro

Progetto "Fatto a Mano"
14
DI TERRA E FUOCO
Palermo
Botteghe
Dalle cassate al Gattopardo: la Sicilia si fa ceramica

A Borgo Strafalè, un angolo del centro storico rianimato da tante botteghe, c’è la galleria d’arte e il laboratorio di ceramica di Lavinia Sposito. L’artista crea opere uniche ispirate alla tradizione siciliana: dalle pigne portafortuna, simbolo di salute e prosperità, alle maioliche decorative o per pavimenti, che richiamano temi gattopardiani e altri motivi classici. Non mancano originali rivisitazioni in ceramica della pasticceria siciliana, dolci iconici come cassate e “minne di vergine”.

Botteghe artigiane e nuovi creativi Nascoste tra le strade di grandi e piccole città siciliane, ci sono botteghe artigiane che da secoli tramandano mestieri antichi e nuovi creativi che sono tornati a popolare i vecchi quartieri, innovando tradizioni che sembravano scomparse. Sarti, cartai, ceramisti, incisori, liutai, pupari, artigiani del cuoio e dei tessuti: un patrimonio che si affianca a quello monumentale e che esprime l'identità antica e profonda della Sicilia. La partecipazione è gratuita e non richiede prenotazione.