Date disponibili
10 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
11 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
12 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
17 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
19 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
24 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
26 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
31 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
02 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
07 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
09 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
14 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
15 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
16 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
55
Oratorio di San Pietro ai Crociferi
Palermo
Luoghi
Il gioiello di Borremans per i preti poveri e malati

La cappella interamente affrescata dal Borremans è uno spettacolo inatteso appena si supera il cortile austero. Nel 1600 i preti poveri stazionavano ai Quattro Canti per chiedere l’elemosina o aspettare che qualcuno li ingaggiasse per celebrare una messa: un gruppo di sacerdoti sentì l’urgenza di autotassarsi per offrire la propria solidarietà ai fratelli più disagiati. Nacque nel 1608, così, la Congregazione della Carità di San Pietro, che resiste ancora oggi dopo più di 400 anni e che ha sede in via Maqueda, in questo oratorio trasformato in tesoro d’arte nel Settecento da Guglielmo Borremans. Tutte le pareti sono affrescate riccamente; di particolare bellezza la Liberazione di San Pietro dal carcere e la Gloria di San Pietro. L’assetto dell’oratorio fu modificato alla fine dell’‘800 per ricavare delle botteghe al piano terreno.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.