Date disponibili
04 Maggio 2025
alle 10:30
Luogo di raduno
Piazza Umberto I
Durata
3 ore
Contributo
6euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Mezzojuso
Passeggiate
Dal Mastro di Campo ai pupi

La passeggiata inizia dal castello comunale con uno spettacolo in multivisione che racconterà la storia del borgo e delle sue antiche tradizioni. Sarà un vero viaggio nella tradizione scoprire la festa popolare carnevalesca del Mastro di Campo attraverso l’esposizione di una parte dei costumi d’epoca realizzati per la manifestazione. Dal castello ci si avvia verso piazza Umberto I, su cui si affacciano le due imponenti Matrici, Maria SS. Annunziata di rito latino e San Nicolò di Mira di rito bizantino, che custodisce uno dei patrimoni iconografici più importanti d’Italia; poi verso il monastero dei Padri Basiliani per la visita della chiesa di Santa Maria di tutte le Grazie che conserva la più antica iconostasi del borgo, e la biblioteca di oltre 11 mila libri antichi. Si chiude con la mostra permanente di pupi siciliani di scuola palermitana e catanese, ma anche burattini, marionette di diversi Paesi, carrettini siciliani, armature; c’è anche un antico teatrino tradizionale con panche, quinte e boccascena. 

Seleziona giorno