Date disponibili
11 Maggio 2025
alle 10:30
alle 15:00
Luogo di raduno
piazza Madrice, Valledolmo
Durata
1 ora e 15 minuti
Contributo
6euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Valledolmo
Passeggiate
Una passeggiata per entrare nei luoghi più significativi di Valledolmo

Il cuore più antico di Valledolmo, il luogo dove tutto ebbe inizio, è … un olmo. Quando il conte Giuseppe Cutelli ottenne la licentia populandi per le terre che abbracciavano la Valle dell’Ulmo e il palazzo feudale con il suo baglio Castellana, nacque il primo nucleo del borgo. E proprio partendo da questo albero, simbolo identitario di Valledolmo e dei suoi abitanti, sarà avviato un viaggio che toccherà i principali siti culturali e storici, narrati in prima persona dagli abitanti, custodi della memoria del borgo. Attraverso i loro racconti, aneddoti e persino antichi canti, si potrà scoprire un patrimonio ancora vivo, tramandato di padre in figlio. Da piazza dell’Olmo, si partirà alla scoperta della Madrice dedicata a Maria Santissima Immacolata, poi Palazzo Cutelli con l’affaccio sul baglio Castellana, la chiesa delle Anime Sante (originariamente dedicata alla Madonna del Buon Pensiero), il Collegio di Maria con il suo suggestivo chiostro colonnato, e l’oratorio del Santissimo Rosario, sede dell’omonima confraternita. Proprio qui, ogni anno, si svolgono le funzioni pasquali con l’allestimento della cena a cui partecipano i confrati. Ad accompagnarci in questo percorso tra storia e tradizioni saranno gli abitanti di Valledolmo, custodi della memoria del borgo. Attraverso i loro racconti, aneddoti e persino antichi canti, scopriremo un patrimonio vivo, tramandato di generazione in generazione.

Seleziona giorno