Già il nome pare un sussurro delicato: qui giunsero i primi esuli albanesi, in fuga dalla loro terra, a metà del Quattrocento. Arrivarono e si stabilirono in questo luogo lontano, ma portando con sé tradizioni, gusto, anima del Paese. Ora Sheshi è diventato il cuore storico di Piana degli Albanesi e in questa passeggiata permetterà di ritrovarne la sua anima, che ha trovato nella street art una nuova vitalità prorompente. Nel 2023, il quartiere ha infatti accolto il progetto Sheshi Urban Art, su iniziativa dell’associazione Bashke: i muri delle case in pietra viva si sono trasformati in tela per accogliere i murales di artisti internazionali che hanno scelto il colore per raccontare tradizioni e cultura arbershe. E la passeggiata è proprio questo, un viaggio tra arte, figure, personaggi, scorci e angoli ricchi di storia, accompagnati da chi questo racconto se lo è costruito dentro ed è pronto a passarlo ad altri.