Un viaggio nell’antica tradizione dell’intreccio della palma nana, un’arte che trasforma le foglie essiccate di questa pianta mediterranea in oggetti resistenti, eleganti e che resistono al tempo. Si scopriranno i segreti di un mestiere che rischia di scomparire, guidato da maestri artigiani che custodiscono con passione questo patrimonio culturale. Durante il laboratorio, si imparerà a intrecciare la “curina”, ovvero la parte tenera e molto resistente delle foglie di palma nana, creando manufatti unici, come borse, coffe, sacche, tappeti, scope e tanto altro. Un’occasione per riscoprire la manualità, la lentezza e la bellezza di un’arte antica, in un borgo ricco di storia.
Date disponibili
04
Maggio 2025
alle 15:00
alle 17:00
Durata
1 ora
Contributo
5euro
Accessibile ai disabili
Borghi dei Tesori Fest
5
Custonaci
Esperienze