È soprannominato “il paradiso delle rane”, un luogo incantato dove storia e natura si fondono. È la Vurga, un bacino d’acqua naturale, nascosto tra le campagne di Purgatorio, piccola frazione di Custonaci, e circondato da alberi da frutto. Deve il suo nome alla locuzione “dove vurga l’acqua”, in riferimento alle sorgenti che lo alimentano anche in piena estate. Un tempo utilizzata come abbeveratoio per animali, la Vurga conserva ancora tracce del suo passato: un canale in pietra e vecchie pile dove cavalli, capre e pecore ancora si dissetano. Oggi, però, è il regno delle rane, il cui gracidio primaverile guida i visitatori lungo il sentiero, accompagnandoli fino allo specchio d’acqua silenzioso e suggestivo. Camminare qui è come entrare in un
mondo sospeso, lontano dal tempo. A pochi passi dal paese dal nome più insolito della Sicilia, la Vurga accoglie i visitatori in un’atmosfera magica, dove rivive un passato bucolico e la natura avvolge in un abbraccio.
Date disponibili
04
Maggio 2025
alle 08:30
alle 14:00
Luogo di raduno
Ristorante Ci vediamo da Mario, via Purgatorio 101
Durata
4 ore
Contributo
8euro
Non accessibile ai disabili
Nel paradiso delle rane dove sgorga acqua purissima