Date disponibili
11 Maggio 2025
alle 10:00
alle 16:00
Luogo di raduno
Ufficio Turistico, via Umberto I, 3
Durata
3 ore
Contributo
6euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
1
San Mauro Castelverde
Passeggiate
A spasso tra chiese, orologi solari e antichi forni

Sotto il nome Santo Mauro il paese esisteva sicuramente fin dai tempi dei Normanni – e probabilmente anche prima – , se ne trova traccia nell’elenco dei manieri della contea di Geraci nella diocesi di Messina. L’aggiunta dell’appellativo “Castelverde” è del dicembre 1862 quando, dopo l’Unità d’Italia, ci fu l’esigenza di distinguerlo da altri 22 paesi che portavano lo stesso nome. La passeggiata nel borgo permetterà di scoprire, oltre agli edifici istituzionali e religiosi, anche i famosi 66 archi (molti sono volte a botte) e i cortili (“bàgli”) disseminati in tutto il paese, e i particolarissimi orologi solari sulle pareti di chiese e di palazzi privati, sia nel centro storico sia in alcune contrade (Casale Botindari e Karsa), in cui avevano una precisa funzione sociale oltre a quella di misurare il tempo. Proseguendo su via Umberto I appariranno le copie delle maioliche della via Crucis, incastonate nei muri delle abitazioni, da piazza Municipio alla chiesa Madre di San Giorgio. Con una dolce sorpresa: i biscotti dell’Antico Forno Madonia che ancora oggi continua a produrre pane e sfiziosi, buccellatini, pastine, Maurini e croccante seguendo ricette tramandate da due generazioni, da quando lo zio Mariano aprì il primo forno.

Seleziona giorno