Date disponibili
Sabato 31 maggio dalle 18:30
Contributo
0euro

Nostos
Joppolo Giancaxio
Esperienze

Quando il sole inizia a calare, lasciando il passo alla sera, Joppolo Giancaxio si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto dove mito e realtà si intrecciano. Il borgo, adagiato su una rocca calcarea che domina la valle dell’Akragas, accoglie visitatori e abitanti in un viaggio teatrale attraverso le sue radici più antiche. Lo spettacolo itinerante si muove attraverso i vicoli del paese, tra quei luoghi che – secondo il mito – un tempo ospitarono re Kokalos, sovrano leggendario dei Sicani. Guidati da attori-narratori, il pubblico percorre piazze e viuzze, ascoltando storie di accoglienza e resistenza: si rievocano le gesta del sovrano che, secondo la tradizione, offrò rifugio a Dedalo in fuga da Creta, nascondendolo nel labirinto di grotte ancora visibili sotto il castello.

In scena gli attori: Valerio Strati, Domenico Bravo, Marzia Coniglio, Alessio Barone, Silvia Trigona, Massimo Vazzana, insieme ai musicisti Alfonso Vella e Florinda Piticchio.

Dopo la performance, le note di Jerusa Barros, con la sua voce profonda e avvolgente, e di Fabrizio Malerba, maestro della chitarra dalle sonorità mediterranee, risuonano tra i vicoli di Joppolo. Prevista anche la performance degli alunni delle scuole medie, a conclusione del laboratorio condotto da Marzia Coniglio, per dare forma a una performance teatrale ispirata alle leggende locali. Attraverso gesti, parole e canti, i giovani artisti diventano custodi temporanei di una memoria collettiva.

Seleziona giorno