La storia di Monte Pellegrino ci viene raccontata dalle sue rocce, dai suoi fossili e
dalle sue antiche morfologie. Una passeggiata che si svilupperà lungo la zona sommitale settentrionale, tra organismi fossili contenute nelle
rocce calcaree di questo monte, le quali consentono di ricostruire antichi ambienti
geografici diversi dagli attuali e una lunga storia geologica iniziata oltre 200 milioni di anni fa; lo Zubbio della Perciata, uno degli inghiottitoi
attraverso cui le acque superficiali si ingrottano, andando ad alimentare i circuiti
sotterranei.
Date disponibili
non disponibili Luogo di raduno
Piazza della Statua di Santa Rosalia
Durata
180 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Cipriano Di Maggio e
Giuseppe Casamento
Non accessibile ai disabili
Festival Le Vie dei Tesori
53
Alla scoperta dello zubbio della Perciata a Monte Pellegrino
Palermo
Passeggiate