Quant’erano le porte di Palermo nell’antichità? quant’erano quelle che davano sul mare? In questo viaggio indietro nel tempo noi attraverseremo, con il vivo racconto di Igor Gelarda e con l’ausilio di alcune immagini cinquecento anni di storia che collegano Palermo con il mare. Dalla porta della Piscaria, alla porta carbone, da Porta Felice fino alla porta della dogana. Ogni porta con la sua specializzazione e con le sue storie, nascoste o meno, da raccontare
Date disponibili
non disponibili Luogo di raduno
angolo tra via Lincon e Foro italico
Durata
120 minuti
Contributo
8euro
A cura di:
Igor Gelarda
Non accessibile ai disabili
Festival Le Vie dei Tesori
19
Le porte a mare di Palermo: dalla porta della Piscaria a quella delle dogane
Palermo
Passeggiate