
Assaggiare le caciotte, gustare la tuma, o magari lasciarsi trasportare dal sapore della ricotta appena fatta: sarà una vera visita immersiva in questo luogo dove la preparazione dei formaggi è un vero affaire di famiglia, visto che questo caseificio San Michele è veramente a conduzione familiare. I proprietari saranno felici di raccontare i diversi metodi di preparazione, ovviamente diversi per ogni tipo di formaggio, fresco o stagionato, ma sempre a partire dal buonissimo latte del territorio. Vi spiegheranno quale è “l’Oro di Corleone”, cosa rende buonissima una caciotta, come si usano aromi e pepe. E ovviamente non mancherà alla fine un saporito assaggio dei prodotti