
La storia di Corleone si è sempre srotolata su direttrici diverse: storico, naturale, fino alle vicende più recenti. Dominata dai resti del Castello Soprano e della Rocca del Castello Sottano, fra le città demaniali della Sicilia, Corleone veniva definita “la città regia delle cento chiese”. Questo itinerario permetterà di sviluppare momenti di riflessione sul paese e su tutte le sue contraddizioni: attraversando le vie, riconoscendo i monumenti, il centro storico lungo via Bentivegna, le strade punteggiate da murales per arrivare ai piedi del Castello Sottano. La passeggiata si chiuderà nell’area dell’affascinante Cascata delle due Rocche.