
La scultura per Carlo Sillitti non è mai solo oggetto ma processo, relazione, presenza viva nello spazio: per questo la visita al suo studio-atelier – dove lavora da oltre quindici anni – è una vera esperienza. All’interno di questo spazio, in un contesto che favorisce la creazione e la ricerca personale, lo scultore ha prodotto un corpus di opere caratterizzate da una profonda tensione espressiva, in cui si fondono tecniche tradizionali e sensibilità contemporanea. Dal 2016, lo studio si è aperto e trasformato, divenendo un vero salotto culturale, punto di riferimento per la comunità artistica e intellettuale del territorio; un modo per vivere, discutere e condividere l’arte, uno spazio fisico e concettuale di resistenza, in cui il fare artistico torna al centro, nella sua dimensione più autentica e concreta.