
Entrare per la prima volta nella Caserma dei Vigili del Fuoco sarà una vera esperienza: ci si renderà conto del valore e dell’importanza del Corpo Nazionale che si occupa del soccorso urgente e della prevenzione dagli incendi. Servono precise capacità professionali che, unite a mezzi e strumenti tecnici, permettono di intervenire immediatamente per il salvataggio di persone e animali in pericolo, o per proteggere beni e ambiente. La prevenzione dagli incendi, ma anche la ricerca e il salvataggio, sono tra le funzioni primarie del Corpo dei Vigili del Fuoco che, in caso di calamità naturali, assicura il pronto intervento. La sede del Comando, dell’inizio degli anni ‘60, ospita anche la sala operativa provinciale, vero e proprio cuore del servizio di soccorso (verranno mostrati i mezzi e le attrezzature) dove giungono tutte le chiamate d’emergenza. I Vigili del Fuoco stati stati addestrati per intervenire in varie situazioni di pericolo, per cercare e soccorrere persone sotto le macerie, o fronteggiare rischi nucleari, biologici, chimici e radiologici.