Date disponibili
07 Novembre 2025
alle 16:00
alle 17:00
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Parzialmente accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
35
Collezione strumenti di Chimica
Palermo
Luoghi
Tra microscopi e strumenti, spettroscopi e cristalli

La collezione di strumenti storici di chimica (Museo Emanuele Paternò) è ospitata nel Dipartimento di fisica e chimica “Emilio Segrè”; la sua nascita è legata alla figura del chimico Stanislao Cannizzaro che tra il 1862 e il 1871 fondò a Palermo una prestigiosa scuola chimica internazionale. Si visiteranno tre sale con i classici banconi di laboratorio e vetrine nelle quali sono custodite centinaia di strumentazioni scientifiche in uso tra la seconda metà del XIX e la fine del XX secolo. Tra gli strumenti esposti, numerose bilance a due bracci munite di scatole con pesi in ottone o cristallo di rocca. L’evoluzione della strumentazione analitica nell’Ottocento è testimoniata dalla presenza dei primi esemplari di spettroscopio inventati da Kirchhoff e Bunsen nel 1860; ma anche microscopi, polarimetri, rifrattometri e colorimetri di Duboscq. In una bacheca sono conservati alcuni cristalli, sintetizzati da Guglielmo Körner nel 1867, che costituiscono una prova determinante nella descrizione della struttura chimica delle molecole aromatiche.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.