
Al piano nobile di questo elegante palazzo costruito nel 1895, è ospitata questa raccolta di gessi, provenienti dalle collezioni della Civica Galleria d’Arte moderna. Una collezione straordinaria che conta pezzi dei maggiori scultori siciliani presenti, giunti per lasciti o donazioni più o meno cospicue da parte delle famiglie degli artisti; o talvolta degli stessi autori, come successe per Mario Rutelli. Circa settanta gessi, attraverso cui si legge la storia della scultura nell’Isola. Sono infatti solo due i non siciliani, il belga Iulius Pierre Van Biesbroeck e il sardo Francesco Ciusa. Poi opere di Benedetto Civiletti, Mario Rutelli, Ettore Ximenes, Domenico Costantino, Rosario Bagnasco, Antonio Ugo, Giovanni Nicolini, Bernardo Balistreri, Nino Geraci, Filippo Sgarlata e Giovanni Barbera.