Date disponibili
18 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
19 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
25 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
26 Ottobre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
01 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
02 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
08 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
09 Novembre 2025
dalle 09:30 alle 12:30
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
22
Palazzo Minoriti
Catania
Luoghi
La sede dell’ex Provincia che abbraccia un pino secolare

Il palazzo che ospita la Città Metropolitana è l’ex convento dei frati Minoriti nel cuore del centro storico, fra piazza Duomo e l’anfiteatro romano. Venne realizzato nel ‘700, sulle macerie di un primo convento distrutto dal terremoto del 1693. A dirigere i lavori fu chiamato, fra gli altri, l’architetto Francesco Battaglia, l’artefice della rinascita di Catania. Lo stile è tardo barocco, con un inaspettato tocco classico. Rimase ai frati fino alla soppressione degli Ordini ecclesiastici nel 1866, quando passò al Demanio e ceduto all’amministrazione provinciale. Che destinò l’ala est (affacciata su via Etnea) a sede della Prefettura, anzi lo stesso prefetto vi fissò la residenza ufficiale fino al 1937. Per la nuova destinazione si resero necessari lavori di trasformazione e di ampliamento, affidati a Giuseppe Lanzerotti e, successivamente, a Francesco Fichera, al quale si deve il parziale recupero del cortile, con il chiostro che abbraccia ancora un pino secolare.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.