Date disponibili
08 Novembre 2025
alle 11:00
Durata
40 minuti
Contributo
6euro
Parzialmente accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
33
Sergio Troisi racconta Sofonisba Anguissola a San Giorgio
Palermo
Esperienze
Sofonisba Anguissola a Palermo: arte, memoria e scambi culturali nel Seicento

Non tutti sanno che Sofonisba Anguissola, grande pittrice del Rinascimento, morì a Palermo e fu sepolta nella chiesa di San Giorgio dei Genovesi, cuore della comunità mercantile ligure in città. Da questa tomba, omaggiata anche da Van Dyck che la ritrasse ormai ottantenne e cieca, parte la lezione dello storico dell’arte Sergio Troisi sull’arte del primo Seicento, i rapporti tra le corti italiane e la presenza genovese a Palermo. Sofonisba, giunta in città con il secondo marito Orazio Lomellini, scelse Palermo come sua ultima dimora. Troisi ne ripercorre la vicenda nel volume in uscita per Kalós, Palermo. Racconto di una città in cento foto, che propone uno sguardo originale sulla storia culturale e artistica della città attraverso immagini e narrazioni.

Seleziona giorno