Date disponibili
17 Ottobre 2025
alle 11:00
alle 16:00
24 Ottobre 2025
alle 11:00
alle 16:00
07 Novembre 2025
alle 16:00
14 Novembre 2025
alle 11:00
alle 16:00
Durata
60 minuti
Contributo
40euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
4
Nelle sontuose stanze di Palazzo Lanza Tomasi
Palermo
Esperienze
La dimora di Tomasi di Lampedusa dove nacque Il Gattopardo

Visitare lo studio e il salone dove si mosse Giuseppe Tomasi di Lampedusa, guidati personalmente da Nicoletta Polo, duchessa di Palma, moglie del figlio adottivo dello scrittore, il musicologo Gioacchino Tomasi scomparso un anno fa. Sarà una visita delicatamente letteraria, quella all’ultima dimora dell’autore de “Il Gattopardo”, srotolata nei saloni del piano nobile, con la sua terrazza sulle Mura delle Cattive; tra arredi che sono vere opere d’arte, libri e spartiti, arrivando a quello che è il cuore del percorso, l’edizione manoscritta del romanzo che come pochi altri, ha segnato l’immaginario collettivo e la riflessione sulla Sicilia. Sarà un modo per entrare nella vita straordinaria della nobile famiglia, scorrendo le migliaia di titoli della biblioteca, le fotografie, i mobili preziosi provenienti da Palazzo Lanza di Mazzarino, da Palazzo Lampedusa che fu distrutto sotto le bombe alleate del ‘43; e dal Palazzo di Santa Margherita Belìce, la residenza estiva dei Filangeri di Cutò, la famiglia materna dello scrittore. Una storia umana e letteraria straordinaria, quella di Tomasi, che ne intreccia tante altre, a partire da quella della moglie, la principessa Alexandra Wolff Stomersee, (Licy), allieva di Freud, prima donna a guidare la Società psicoanalitica italiana; ma anche la madre, la severa Beatrice Mastrogiovanni Tasca di Cutò che mai “accettò” la principessa baltica scelta e amata dal figlio.

Seleziona giorno