Date disponibili
10 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
11 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
12 Ottobre 2025
dalle 14:00 alle 17:30
17 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
18 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
19 Ottobre 2025
dalle 14:00 alle 17:30
24 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
26 Ottobre 2025
dalle 14:00 alle 17:30
31 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
01 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
02 Novembre 2025
dalle 14:00 alle 17:30
07 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
08 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
09 Novembre 2025
dalle 14:00 alle 17:30
14 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
15 Novembre 2025
dalle 10:00 alle 17:30
16 Novembre 2025
dalle 14:00 alle 17:30
Durata
20 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
29
Chiesa di Santa Maria della Catena
Palermo
Luoghi
La gotica custode dell’antico porto

Fu costruita nei primi anni del Cinquecento sopra un’alta gradinata, nella piccola piazza della Doganella. Superbo esempio di stile gotico-catalano, la chiesa deve il suo nome alla lunga catena che, fissata alla sua parete esterna, chiudeva l’accesso all’antico porto di Palermo. Proprio accanto, verso la Cala, sorgeva la Porta della Dogana, aperta nel 1570 allo scopo di consentire l’ingresso delle merci provenienti dal mare che venivano riposte nei magazzini della città prima di essere messe in commercio, così da rendere più facile il pagamento delle gabelle. L’ingresso è un portico con tre archi sotto il quale si aprono tre portali con bassorilievi. Numerose decorazioni rendono ricco l’interno. Molte di esse sono settecentesche, di notevole pregio sono gli affreschi di Olivio Sozzi.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.