Date disponibili
25 Ottobre 2025
dalle 10:00 alle 16:00
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Non accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
71
Serbatoi di San Ciro
Palermo
Luoghi
I giganti dove nasce la condotta idrica della città

È una “cattedrale” gotica dell’acqua scavata nella roccia, una vera opera geniale di ingegneria. Le vasche di accumulo di San Ciro dell’Amap sono due serbatoi capaci di oltre 35mila metri cubi d’acqua, coperti da volte a botte sostenute da archi e pilastri. Le acque di Scillato si gettano con forza nelle vasche. L’idea di portare le acque salubri di Scillato e di distribuirle alla città nacque dopo l’epidemia di colera del 1884- 85. La costruzione fu affidata nel 1893 ai fratelli piemontesi Biglia. L’acquedotto oggi è lungo circa 70 chilometri; all’uscita, vista spettacolare sulla città fino al mare.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.