
San Benedetto Po si prepara ad accogliere un’eccezionale visita guidata al cantiere dell’ex Infermeria Monastica, un luogo carico di storia e fascino, attualmente in restauro. È uno degli ambienti più significativi del complesso benedettino, in epoca medievale e rinascimentale era destinata alla cura dei monaci malati, un luogo di silenzio e assistenza, dove spiritualità e medicina si intrecciavano. L’edificio conserva tracce della sua funzione originaria. Sarà presentata in esclusiva la Madonna dell’Hermitage, targa rinascimentale toscana in terracotta da Antonio Rossellino del XVI secolo, dono di Mariarosa Palvarini Gobio Casali, studiosa esperta di ceramica rinascimentale che si è dedicata allo studio delle maioliche istoriate. Visite a cura della delegazione dell’Oltrepò.




