
Una suggestiva visita alla Galleria d’arte moderna (GAM) per scoprire la Sicilia dei vedutisti ottocenteschi che spesso usavano fotografie per ritrarre scorci, panorami, ma anche specie botaniche, alberi, fiori e giardini nei minimi particolari. La visita, condotta da Giuseppe Barbera, a lungo professore di Colture arboree dell’Università di Palermo e tra i più grandi esperti di paesaggio mediterraneo, esplora la biodiversità nella collezione. Grazie al ponte tra l’arte e la biodiversità vegetale e analizzando le rappresentazioni di alberi, fiori, giardini, si compie un viaggio affascinante nel patrimonio culturale e naturale della città di Palermo.










