
In questo laboratorio di ultima generazione scoprirete robot subacquei (anche a forma di cozza per mimetizzarsi meglio!), sensori acustici, strumenti per rilievi fotografici e di misura, tecnologie di campionamento in profondità. Tutto quel che occorre al team di ecologi per monitorare lo stato di salute del Mediterraneo e le sue trasformazioni. Il Laboratorio di Ecologia (e.lab) del dipartimento DiSTeM dell’Università di Palermo coordina le attività “mare” del Centro nazionale per la Biodiversità (NBFC). Scoprirete che gli abitanti del mare hanno nomi che portano in un mondo alla Harry Potter: coralligeni, vermeti, macroalghe e praterie di fanerogame. Affascinanti ma soprattutto vere sentinelle della biodiversità e della stabilità dell’ecosistema marino, continuamente minacciate dall’uomo e dai repentini cambiamenti climatici. Anche un semplice suono può diventare pericolosissimo…










