
Il professore di Ecologia forestale, Tommaso La Mantia, conduce una visita a Fondo Micciulla e alla Camera dello scirocco di Villa Savagnone. L’itinerario, ispirato al suo libro “L’arte di tirare la terra”, analizza un’antica pratica agricola araba dei contadini della Conca d’Oro che permette un minore dispendio d’acqua. L’attività è incentrata sull’ecologia forestale e le pratiche agricole sostenibili, in particolare quelle che ottimizzano l’uso dell’acqua. L’analisi delle mutazioni, colture e peculiarità di ogni zona si riferisce alla diversità agricola e ambientale. L’attività “Cercando la cascata di fondo Micciulla” ne riprende i temi, specificando il ruolo delle acque del Gabriele e la presenza di un parco recuperato dal degrado.







