
Ha dedicato la sua vita al recupero dell’ape nera sicula che fino agli anni Ottanta del secolo scorso era data praticamente per estinta: Carlo Amodeo nella sua azienda a Termini Imerese è diventato un vero amico di quest’apina elegante (Apis mellifera siciliana) che invece è viva e vegeta e lotta insieme a noi, riuscendo a superare sbalzi climatici e la mano distruttiva dell’uomo. Secondo gli apicoltori è una “famiglia” apiaria con caratteristiche uniche che produce un meraviglioso miele in purezza, che è anche presidio Slow food. La visita all’azienda di Carlo Amodeo sarà una vera immersione in questo verticale mondo laborioso: l’esperienza potrà contare sulle conoscenze di Luisa Tesoriere, professoressa del dipartimento di Scienze e Tecnologie biologiche chimiche e farmaceutiche dell’Università di Palermo







