Date disponibili
14 Novembre 2025
dalle 14:00 alle 15:00
15 Novembre 2025
dalle 09:00 alle 13:00
16 Novembre 2025
dalle 09:00 alle 13:00
Durata
1 ora
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Festival Le Vie dei Tesori
BIODIVERSITA' - Laboratori Crena e Crenal - Istituto Zooprofilattico
Palermo
Luoghi
Le malattie degli animali e la sicurezza degli alimenti

E’ un percorso affascinante che ci porterà a scoprire come garantire la sicurezza degli alimenti, ma anche come conoscere le malattie che provengono dagli animali o riguardarli. Lo si farà attraverso la scoperta di due laboratori affascinanti. Il primo si chiama CRENA, sigla che sta per “Centro di referenza nazionale per il controllo dell’Anisakis”, genere di vermi parassiti che si trovano soprattutto nella spatola e nello sgombro, ma anche nel merluzzo, nelle alici (acciughe), sardine; ma anche in totani, calamari e nasello e, più raramente, nel salmone, tonno, branzino e triglia. I tecnici spiegheranno quali sono le analisi che si possono effettuare per garantire la sicurezza degli alimenti. Il secondo si chiama CRENAL, cioè Centro di referenza nazionale e laboratorio mondiale per Leishmaniosi, che si trova all’interno del laboratorio di Entomologia e controllo vettori ambientali. Qui si studiano le diverse malattie che possono provenire dagli animali o riguardarli (Blue tongue o West Nile, USUTU, Zika). È un centro di ricerca di livello internazionale per la Leishmaniosi, provocata appunto dalla puntura degli insetti; malattia che può essere fatale soprattutto per i cani.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.