Art Bonus in Sicilia, tutti i numeri del flop
Sono trascorsi quattro anni dall’introduzione delle agevolazioni fiscali per i privati che investono nei beni culturali. Pochissimi quelli che hanno aderito
Sono trascorsi quattro anni dall’introduzione delle agevolazioni fiscali per i privati che investono nei beni culturali. Pochissimi quelli che hanno aderito
Nascosta nel cuore del centro storico di Scicli c’è una bottega d’altri tempi, "Cartia", che diventerà un piccolo museo tutto da scoprire grazie alle visite ragusane delle Vie dei Tesori
A un secolo dalla fine della Prima guerra mondiale, è stato finanziato, unico in Sicilia, il restauro del monumento ai caduti di piazza Vittorio Veneto, che porta la firma di Ernesto Basile
Gli agrumeti storici dell’antico Genoardo di Palermo saranno affidati in concessione gratuita ai privati per la cura e la manutenzione
Ai confini del Parco delle Madonie, c’è un antico ponte che ha resistito al passare dei secoli. Si trova a ridosso delle colline di Blufi e della sua storia si sa poco
Una passeggiata diventa modello per il rilancio turistico e culturale della Valle del Fitalia, tra il verde nei Nebrodi e il blu del Tirreno. Tutto è nato da una tesi di laurea
La residenza di Raniero Alliata di Pietratagliata, un tempo salotto della nobiltà palermitana, dopo anni di abbandono e saccheggi, ha un nuovo proprietario
Quest’anno l’evento si preannuncia ancor più spettacolare, grazie a un cielo senza luna. Ecco gli appuntamenti che abbiamo scelto per voi
Il pittore siciliano, dopo tanti anni, torna a a Castellana Sicula. Le sue opere sono esposte in un originale allestimento industriale
Si avvicina il trentennale dell’omicidio del giornalista e la sua memoria è custodita nell’archivio della Filmoteca regionale siciliana: si tratta di 500 videocassette con le sue inchieste. E non solo...