Nelle sue campagne affiora un olio considerato “miracoloso”, capace di curare alcune malattie della pelle. C’è un antico ponte che sembra spuntare fuori da una pittura romantica, sospeso su un corso d’acqua e avvolto dal verde. In primavera, poi, una fioritura spontanea di tulipani colora il paesaggio di rosso. Il piccolissimo borgo di Blufi si distende tra gli ultimi rilievi collinari delle Madonie, circondato dai suoi tesori: il Santuario della Madonna dell’Olio, con la sorgente che attira pellegrini da tutta la Sicilia e la misteriosa Rocca di Marabuto, forse una tomba araba attorno a cui, secondo la leggenda, si aggirerebbe un fantasma.

◉ CULTURA
Nasce il nuovo portale del Centro regionale per linventario, la catalogazione e la documentazione della Regione Siciliana, dedicato alla consultazione digitale di oltre ottomila tra fotografie, video, registrazioni sonore, mappe e documen...◉ PALERMO
La settecentesca dimora è sul mercato a 5,2 milioni di euro. Passata tra nobili famiglie fu restaurata negli anni 90 del secolo scorso, fino a diventare boutique hotel in tempi recenti. Vincolata dalla Soprintendenza ai Beni Culturali, v...