Nelle sue campagne affiora un olio considerato “miracoloso”, capace di curare alcune malattie della pelle. C’è un antico ponte che sembra spuntare fuori da una pittura romantica, sospeso su un corso d’acqua e avvolto dal verde. In primavera, poi, una fioritura spontanea di tulipani colora il paesaggio di rosso. Il piccolissimo borgo di Blufi si distende tra gli ultimi rilievi collinari delle Madonie, circondato dai suoi tesori: il Santuario della Madonna dell’Olio, con la sorgente che attira pellegrini da tutta la Sicilia e la misteriosa Rocca di Marabuto, forse una tomba araba attorno a cui, secondo la leggenda, si aggirerebbe un fantasma.

◉ LA STORIA
Il culto della patrona di Palermo fiorisce anche tra le montagne lombarde, dove a Brenzio una chiesa custodisce un eccezionale patrimonio di reliquie. La venerazione per la santa si diffonde in Europa seguendo le rotte della peste e della s...◉ L'EVENTO
Il Festino 2025 unisce spiritualità e innovazione con un evento multimediale diffuso nel cuore della città , tra proiezioni digitali, performance teatrali e coinvolgimento dei quartieri. Accanto al carro trionfale, ne sfilerà un sec...