Bompietro è un’immersione tra i campi di grano, sport, cultura e buon cibo. Insomma, non è un borgo disposto a dimenticare le proprie origini, ne è la prova la Festa dell'emigrante di fine agosto. E tra i tesori architettonici e musivi, nel paese ce n’è uno in carne e ossa, l'intagliatore Damiano Sabatino. Durante il festival sono pronte esperienze bellissime: la visita del Mav, il Museo di archeologia virtuale e interattiva, dove sarà come fare un salto 5 mila anni indietro. E la conoscenza di un giovane avvocato che si è scoperto un’anima “casara” e ha deciso di riportare in vita un antico caseificio.

◉ TURISMO
Sabato 19 e domenica 20 aprile, i tre piccoli comuni famosi per le tradizioni della Settimana Santa, aprono le loro porte per unanteprima speciale del festival, alla scoperta di antiche tradizioni, arte sacra e paesaggi mozzafiato. Dai ch...◉ AMBIENTE
In occasione dei 400 anni del Festino di Santa Rosalia, il gruppo Mangias ha donato e piantato arbusti tipici della macchia mediterranea, tra cui lentischi, olivastri e lecci. Liniziativa, realizzata con il supporto di esperti e istituz...