

La “Fedelissima” dove arrivarono i Cappuccini nel 1533 e non se ne sono più andati. L’antico convento di Rakalbiat – una delle due borgate che formano Castronovo, l’altra è Rabat – oggi si è trasformato in Oasi francescana. È una delle zone più verdi dell’Isola, complici sorgenti e fonti, abitata sin dalla Preistoria come testimoniano arcosoli e tombe, ci si muove tra abbeveratoi, mulini, fontane, cannoli e lavatoi, un vero percorso liquido che arriva a Monte Carcaci, tra laghetti, prati, e i sentieri delle “carbonaie”. Ma Castronovo fu anche Università, città demaniale, capoluogo di Comarca.
I coupon sono validi per l’ingresso ai luoghi del circuito
Borghi dei Tesori Fest
◉ AMBIENTE
◉ BENI CULTURALI
Come partecipare
Il nostro Festival offre l’opportunità di visitare le città come musei diffusi, aprendo il loro patrimonio, raccontandolo, riempiendolo di attività e di eventi e rendendolo fruibile attraverso coupon digitali acquisibili su questo sito e nei luoghi. Una manifestazione per tutti. Mai il patrimonio delle città è stato così smart!
Centro informazioni
I coupon per gli ingressi singoli sono disponibili all’ingresso di tutti i luoghi. La prenotazione delle visite (non obbligatoria ma caldamente consigliata) si fa invece esclusivamente on line su questo sito. Il nostro centro informazioni è attivo dal 8 settembre al 30 ottobre 2022 tutti i giorni dalle 10 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 20 al numero 0918420004
Prenotazione
I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più persone, anche simultaneamente in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore. La prenotazione non è obbligatoria ma è caldamente consigliata per assicurarsi la visita nei luoghi preferiti. Se non prenoti, puoi presentarti direttamente all’ ingresso dei luoghi ma senza la certezza che ci siano posti disponibili per la visita.
Visite nei luoghi
Avvertenze