Date disponibili
11 Maggio 2025
dalle 10:00 alle 17:00
Durata
60 minuti
Contributo
5euro
Accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Petralia Soprana
Esperienze
Il primo Museo umano d’Italia residenza d'artisti

Nascosto in una piccola conca a due chilometri da Petralia Soprana, Borgo Raffo è una delle 33 frazioni del paese: un pugno di case al centro di un progetto culturale promosso dall’associazione Sottosale. Qui è stato creato il primo Museo umano d’Italia, dove gli abitanti, come la 96enne Zia Lucia, accolgono i visitatori condividendo storie e tradizioni. Il borgo è dedicato alla memoria di Epifanio Li Puma, ucciso nel 1948 per aver difeso i diritti dei contadini. Suo figlio Carmelo, 92 anni, che ancora oggi ricorda vividamente quei giorni dolorosi, è uno degli anziani che è possibile incontrare in questo luogo della memoria. A Epifanio è dedicato un monumento ai caduti, ed anche una statua in salgemma realizzata dall’artista Hemmanuel Semilia, un contadino che consegna il testimone della memoria ad un fanciullo. Gli artisti che partecipano alla Biennale del Macss, il Museo di arte contemporanea SottoSale, vengono qui a fare residenza, vivono con gli abitanti del luogo, fanno colazione nello storico bar dove tutto è immutato dal 1949. All’interno una mostra fotografica ritrae i visi degli abitanti del luogo, mentre nella piazzetta troneggia “Volute Barocche”, un’altra opera in salgemma dell’artista ragusano Giancarlo Burgio. Il percorso, guidato da guide professioniste e giovani studenti, include visite alla chiesa di San Giuseppe, alla cappella della Madonna del Ponte e all’affaccio sul fiume Salso. Raffo è diventato una meta complementare alla vicina miniera Italkali e al Museo Sottosale, attirando turisti con la sua atmosfera autentica, eventi culturali e il panorama sul Geosito Unesco di Monte Bovolito. Un’esperienza che unisce arte, storia e tradizione in un paesaggio rurale incontaminato.

Seleziona giorno