Date disponibili
04 Maggio 2025
dalle 10:30 alle 12:00
dalle 15:30 alle 18:00
Durata
30 min
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
3
Frazzanò
Luoghi
La chiesa più amata dai frazzanesie la leggenda delle campane

Nel luogo dove oggi sorge la chiesa si trovava, ai tempi dei greci, la chiesa di San Nicolò di Bari, ma la leggenda vuole che le campane suonarono da sole nel giorno in cui nacque san Lorenzo, nel 1120. La chiesa attuale fu iniziata nel 1555 dopo il crollo della precedente nel quartiere vecchio di San Lorenzo, e fu ampliata intorno al 1699. Per la costruzione del campanile, avvenuta nel 1623, fu impiegata la pietra del castello dei saraceni di Belmonte. L’ interno è su tre navate: in quella centrale, il maestoso altare maggiore che custodisce la statua e le reliquie del patrono. La custodia lignea, decorata in oro zecchino, è del 1681, ed è alta oltre sei metri.

Seleziona giorno

Potrai utilizzare i coupon mostrandoli all’ingresso senza prenotazione se i turni di visita non sono pieni, oppure potrai utilizzarli per prenotare inserendo il codice coupon.