È la seconda chiesa per grandezza dell’intera diocesi di Monreale: fu edificata intorno al 1770, in sostituzione di una cappella più piccola in stile gotico, e fu in parte ricostruita dopo il terremoto del Belice. È a pianta di croce latina con alcune decorazioni in stile pompeiano, possiede una cripta e ospita numerose opere d’arte: da una pittura su vetro della Sacra famiglia – protagonista di un miracolo visto che la Madonna ha lacrimato nel 1835 – e una preziosa e rara reliquia del Volto Santo di Gesù, copia autentica dell’originale Velo della Veronica conservato in Vaticano. In occasione del Giubileo, la chiesa è giubilare diocesana.
Date disponibili
11
Maggio 2025
alle 09:00
alle 09:15
alle 09:30
alle 09:45
alle 10:00
alle 10:15
alle 10:30
alle 10:45
alle 11:00
alle 11:15
alle 11:30
alle 11:45
alle 12:00
alle 15:00
alle 15:15
alle 15:30
alle 15:45
alle 16:00
alle 16:15
alle 16:30
alle 16:45
alle 17:00
alle 17:15
alle 17:30
alle 17:45
alle 18:00
Durata
30 minuti
Contributo
3euro
Accessibile ai disabili
Ricostruita dopo il terremoto ospita una rara reliquia