Date disponibili
04 Maggio 2025
dalle 18:00 alle 19:00
Durata
60 minuti
Contributo
13euro
Non accessibile ai disabili

Borghi dei Tesori Fest
2
Custonaci
Esperienze
Come in un piccolo borgo rurale di fine 800

Sembrerà di tornare indietro alla vita di un piccolo borgo rurale di fine Ottocento: la grotta Mangiapane di Scurati è la cavità più grande di un sistema carsico complesso presente in uno dei geositi più importanti del Trapanese. Risale al Cretaceo, è alta 80 metri e profonda circa 130, al suo interno si scoprono tracce del Paleolitico superiore, unico esempio in tutta la Sicilia. Ma la grotta Mangiapane ha anche una storia particolare, visto che è stata abitata sin dalla preistoria e fino a mezzo secolo fa: un pugno di case e di famiglie, soprattutto di contadini e pastori. Nel Museo vivente degli antichi mestieri, tra strumenti originali d’epoca e arredi d’epoca, grazie all’impegno di volontari dell’ Associazione culturale Museo vivente di Custonaci. Oltre alla visita ai diversi ambienti, sarà proposta una degustazione di prodotti tipici.

Seleziona giorno