Passeggiare per Sambuca significa immergersi in un labirinto di storie stratificate, dove ogni pietra racconta secoli di dominazioni e contaminazioni culturali. Il cuore antico del borgo, il quartiere saraceno disegnato dall’emiro Al Zabut, è un dedalo di vicoli stretti e pittoreschi, “vanedde” che si insinuano tra le case come sentieri. Questi cunicoli, progettati per confondere i nemici, conducono a improvvisi cortili fioriti dove il tempo sembra fermarsi. Tra gerani rossi e bougainvillee, si scorgono archi a sesto acuto e scale esterne in pietra, testimonianze silenziose dell’ingegno architettonico saraceno. La passeggiata è come un viaggio nel tempo che arriva fino alle dimore nobiliari che narrano la grandezza della borghesia sambucese dal Seicento fino all’Unità d’Italia.
Date disponibili
03
Maggio 2025
alle 16:30
Luogo di raduno
piazza della Vittoria
Durata
2 ore
Contributo
6euro
A cura di:
Gabriella Nicolosi
Non accessibile ai disabili
Borghi dei Tesori Fest
1
Sambuca di Sicilia
Passeggiate