È una villa baronale del Settecento immersa nel verde delle Madonie. Rilanciata e restaurata dall’Ente Parco, proprietario del bene, Villa Sgadari è stata recentemente affidata in gestione all’associazione Tan Panormi di Palermo, che ha appena inaugurato il Museo del carretto siciliano. Sono esposti all’interno della villa 46 carri, un centinaio di paladini e altrettante sponde di carretti. Il pezzo più pregiato è un carro tra i più antichi esistenti nell’Isola, che risale al 1879. La collezione, composta da pezzi provenienti soprattutto da Palermo, ma anche da Catania, dal Ragusano e dall’Ennese, è composta soprattuto da carri che vanno dagli anni Trenta del secolo scorso ai Sessanta, dipinti dai più importanti pittori di carretti della tradizione siciliana. Il carretto più recente risale al 2011.
Date disponibili
11
Maggio 2025
dalle 10:00 alle 18:00
Durata
30 minuti
Contributo
6euro
Borghi dei Tesori Fest
Petralia Soprana
Esperienze